IMPIANTI DI ALLARME

Hikvision è leader globale nella produzione di tecnologie e sistemi di sicurezza e provider di soluzioni per IoT e big data service. Con oltre 58.000 collaboratori nel mondo, 26.000 dei quali ingegneri specializzati, ed una crescita media del 28% dal 2010 al 2023, Hikvision ha attestato sui 12,68 miliardi di dollari il proprio fatturato 2023.

Hikvision AXPRO è un sistema di allarme intelligente progettato per soddisfare le esigenze di sicurezza più elevate. Con una combinazione di tecnologie all’avanguardia e un’interfaccia utente intuitiva, AXPRO offre un controllo totale sul sistema di sicurezza della tua proprietà.

Uno dei punti di forza di Hikvision AXPRO è la sua capacità di rilevare e prevenire intrusioni indesiderate. Il sistema utilizza una combinazione di sensori di movimento, sensori di apertura porte/finestre e telecamere di sorveglianza ad alta definizione per monitorare costantemente l’area protetta. In caso di attività sospette, il sistema attiva immediatamente l’allarme e invia notifiche al tuo smartphone o a un centro di monitoraggio dedicato.

Con Hikvision AXPRO, hai la possibilità di personalizzare le impostazioni del sistema in base alle tue esigenze specifiche.

Puoi definire zone di rilevamento personalizzate, impostare programmi di allarme pianificati e gestire facilmente il sistema tramite l’app mobile dedicata.

Inoltre, il sistema può essere integrato con altri dispositivi di sicurezza Hikvision, come videocitofoni e telecamere IP, per una protezione ancora più completa.

Centralina principale:

AXPRO

AXPRO PLUS – come AXPRO ma con alloggiamento per batteria da 7Ah per maggio autonomia

AXPRO PLUS 16 – come AXPRO PLUS e in aggiunta 16 zone filari e 2 relè

La centralina è il cuore del sistema di allarme AXPRO. Gestisce l’intera rete di sensori wireless e filari, telecamere e dispositivi collegati. È dotata di potenti capacità di elaborazione e comunicazione per garantire un funzionamento affidabile e una risposta rapida agli eventi di sicurezza.

Sensori: AXPRO supporta una vasta gamma di sensori per rilevare intrusioni, incendi, fughe di gas e altri pericoli.

Sensori di movimento:

  • Sensore PIR wireless: Rileva il movimento umano in un’area di 15 metri con un angolo di 85°.
  • Sensore PIR wireless con immunità agli animali domestici: Ignorano animali di piccola taglia
  • Sensore PIRCAM wireless:Rileva il movimento umano e cattura un’immagine di verifica all’allarme.
  • Sensore a tenda wireless: Protegge porte e finestre
  • Sensori Doppia tecnologia (PIR + microonda): Riducono al minimo i falsi allarmi.

Sensori di apertura/chiusura:

  • Sensore magnetico per porte e finestre: Controlla l’apertura e la chiusura di porte e finestre.
  • Sensore di vibrazione wireless :Rileva le vibrazioni su porte, finestre e altri oggetti.

Altri sensori:

  • Rilevatore di fumo wireless : Rileva la presenza di fumo in caso di incendio.
  • Rilevatore di allagamento wireless: Rileva la presenza di acqua in caso di allagamento.
  • Sensore di temperatura e umidità wireless: Monitora la temperatura e l’umidità dell’ambiente.
  • Sensori di gas: Questi sensori rilevano la presenza di gas potenzialmente pericolosi nell’aria, come gas combustibili o gas tossici. Attivano l’allarme per avvisare degli eventuali pericoli.

Telecamere: Il sistema AXPRO può essere integrato con telecamere di sicurezza Hikvision per fornire una sorveglianza visiva avanzata. Le telecamere registrano e trasmettono il video in tempo reale e possono essere controllate e visualizzate tramite l’app mobile dedicata. Questo consente di monitorare la proprietà e verificare gli eventi di sicurezza in modo efficace.

Allarme: In caso di rilevazione di un evento di sicurezza, come un’intrusione o un incendio, il sistema di allarme AXPRO attiva un allarme acustico e visivo per avvertire gli occupanti della proprietà e dissuadere gli intrusi. L’allarme può essere personalizzato in base alle preferenze dell’utente.

Controllo remoto: AXPRO offre la possibilità di controllare e monitorare il sistema tramite un’app mobile dedicata. L’app consente di attivare o disattivare l’allarme, visualizzare le telecamere in tempo reale, ricevere notifiche di allarme e gestire le impostazioni del sistema. Questo offre un controllo completo e comodo sulla sicurezza della proprietà da qualsiasi luogo.

Integrazione e automazione: AXPRO può essere integrato con altri dispositivi di sicurezza Hikvision, come videocitofoni e sistemi di controllo degli accessi, per creare un sistema di sicurezza completo e interconnesso. Inoltre, il sistema supporta funzionalità di automazione per controllare luci, serrature e altri dispositivi in base agli eventi di sicurezza o alle preferenze dell’utente.

Sicurezza dei dati: Il sistema AXPRO utilizza protocolli di crittografia avanzati per proteggere le comunicazioni tra i dispositivi.

Visonic è uno sviluppatore e produttore internazionale di componenti e sistemi di sicurezza elettronici di alta qualità.

PowerG Visionic è il primo sistema di sicurezza via radio munito di videoverifica degli allarmi ad elevata potenza di trasmissione bi-direzionale.

Questo impianto antintrusione possiede le seguenti caratteristiche:

  • Sistema antintrusione via radio professionale
  • Videoverifica e gestione ottimizzata tramite smartphone
  • In caso di allarme memorizza ed invia 15 fotogrammi
  • Ampia gamma di sensori per protezione esterna ed interna, in caso di utilizzo come allarmi perimetrali
  • Centrali da 30 a 64 sensori con tastiera remota
  • Lunga portata visuale ideale per situazioni abitative residenziali e commerciali
  • Usabilità facilitata grazie al sistema applicazione touchscreen Visonic2go

Oltre a sensori antintrusione  e telecamere possiamo integrare il sistema con sensori che rilevano fumo, temperatura , gas , monossido di carbonio e allagamento.

Il sistema di allarme Visonic è integrato con l’APP Visonic-Go che per avere sempre sotto controllo la tua casa o ufficio, ovunque ti trovi.

Con Visonic-Go è possibile vedere all’interno della propria abitazione o azienda ed essere sempre informati sugli eventi di sistema, il tutto in tempo reale, tramite il proprio smartphone o tablet.

Le centrali Smart Living di Inim, grazie alle loro tecnologie e ai loro metodi di funzionamento all’avanguardia riescono a soddisfare ogni tipo di richiesta; mettono in sicurezza ambienti con aree circoscritte, quali abitazioni e piccoli locali commerciali, ma anche ambienti di dimensioni più ampie soddisfacendo in ogni contesto tutti i requisiti di installazione.
Tra i punti di forza delle centrali SmartLiving c’è la Semplicità di utilizzo per l’utente che si vede guidato nelle operazioni da compiere da icone e messaggi vocali.
La semplicità non è stata però raggiunta a discapito della flessibilità e della completezza.

SmartLiving infatti offre, ad esempio, funzioni di interfono tra tastiere, menù grafico ad icone, terminali programmabili come ingresso o uscita, connettività IP, riprogrammazione dei firmware di centrale e delle periferiche, menù a guida vocale locale o remoto, timer settimanali con gestione delle eccezioni, scenari di inserimento, macro associabili ad azioni in tastiera o su lettori di prossimità, sensori di temperatura, software text-to-speech (da scritto a parlato), interfacce utente touchscreen a colori, interfacce utente multimediali e molto altro.

Le centrali INIM Smart Living sono disponibili in 5 modelli, ognuna delle quali è adatta a soddisfare le diverse esigenze del cliente. 
L’evoluzione della specie Inim ha un nuovo nome: Prime.

Prime nasce per realizzare un’intima integrazione tra funzionalità di sicurezza e domotica, generando un nuovo stile di vita. Uno stile di vita che non si accontenta più di inserire e disinserire l’impianto antintrusione ma che richiede controllo dei propri spazi e comfort. Regolare l’intensità dell’illuminazione del living o del giardino, attivare l’irrigazione, chiudere le tapparelle in un tocco dal divano di casa o da un altro continente. Con un unico, semplice strumento: il proprio smartphone o tablet.

Prime nasce connessa a Internet, al Cloud di Inim e alle sue infinite possibilità. Controllo e gestione in real-time, notifiche push per l’utente e per l’installatore. Prime garantisce sicurezza certificata al massimo livello. Il sistema è conforme al grado 3 delle norme EN50131e al grado ATS6 della EN50136: il massimo grado anche come sistema di comunicazione allarmi.

AlienMobile App

Interfaccia per la gestione remota via mobile dei sistemi Inim

La App AlienMobile rende disponibile su smartphone e tablet la stessa interfaccia delle tastiere del sistema di allarme, per gestire e controllare a distanza casa e ufficio impartendo comandi antintrusione e domotici comodamente dal proprio dispositivo mobile, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

Presentando la stessa interfaccia delle tastiere Alien l’utente trova sempre un ambiente immediatamente riconoscibile e con comandi facili da utilizzare. La App AlienMobile supporta tutte le dimensioni dei display, orienta automaticamente lo schermo in orizzontale o verticale e presenta un design elegante allineato al gusto più attuale.

Fin dal 1978 Silentron progetta e produce sistemi di allarme che integrano il comando delle automazioni.

Prima in Italia a presentare soluzioni “senza fili”, oggi propone un’ampia gamma di sistemi altamente innovativi per installazioni wireless e miste wireless/filari, che consentono di
sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie, adattandosi ad ogni contesto installativo.

I sistemi di allarme della linea Silenya Advanced sono ideali per installazioni residenziali, commerciali e industriali, fino a 99 zone e consentono di comandare fino a 32 automazioni, sia localmente che a distanza, con comunicazione bidirezionale in viva voce e digitale degli allarmi e delle  onferme dei comandi; inoltre rendono possibile la verifica fotografica degli eventi, attraverso appositi rilevatori dotati di fotocamera integrata.

Le nuove centrali sono collegabili in rete e pertanto
programmabili e controllabili a distanza tramite PC, tablet e smartphone, aperte ad implementi tecnici futuri con semplici aggiornamenti via WEB, per rendere durevole nel tempo l’investimento in sicurezza.

Fin dal 1978 Silentron progetta e produce sistemi di allarme che integrano il comando delle automazioni.

Prima in Italia a presentare soluzioni “senza fili”, oggi propone un’ampia gamma di sistemi altamente innovativi per installazioni wireless e miste wireless/filari, che consentono di
sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie, adattandosi ad ogni contesto installativo.

I sistemi di allarme della linea Silenya Advanced sono ideali per installazioni residenziali, commerciali e industriali, fino a 99 zone e consentono di comandare fino a 32 automazioni, sia localmente che a distanza, con comunicazione bidirezionale in viva voce e digitale degli allarmi e delle  onferme dei comandi; inoltre rendono possibile la verifica fotografica degli eventi, attraverso appositi rilevatori dotati di fotocamera integrata.

Le nuove centrali sono collegabili in rete e pertanto
programmabili e controllabili a distanza tramite PC, tablet e smartphone, aperte ad implementi tecnici futuri con semplici aggiornamenti via WEB, per rendere durevole nel tempo l’investimento in sicurezza.

impianti di allarme

Veloce da installare e semplice da gestire.

L’interfaccia grafica delle centrali guida la configurazione e la manutenzione nel rispetto delle normative vigenti. Sia localmente (LAN/WiFi) che da remoto (Web) tutti gli interventi sono resi semplici, rapidi e precisi, poiché si effettuano tramite centrale e sono trasmessi automaticamente via radio ai componenti del sistema.

Silenya Advanced nasce capace di gestire sensori e relè senza fili, gli uni che segnalano situazioni critiche, gli altri che permettono di comandare automazioni. Tutte queste funzioni sono operative sia localmente che da
remoto.

Veloce da installare e semplice da gestire.

L’interfaccia grafica delle centrali guida la configurazione e la manutenzione nel rispetto delle normative vigenti. Sia localmente (LAN/WiFi) che da remoto (Web) tutti gli interventi sono resi semplici, rapidi e precisi, poiché si effettuano tramite centrale e sono trasmessi automaticamente via radio ai componenti del sistema.

Silenya Advanced nasce capace di gestire sensori e relè senza fili, gli uni che segnalano situazioni critiche, gli altri che permettono di comandare automazioni. Tutte queste funzioni sono operative sia localmente che da
remoto.

Silenya Touch con tastiera tattile integrata e Silenya Soft programmabile e gestibile via WiFi da PC, tablet e smartphone. Performanti e contemporaneamente semplici da programmare e gestire. Aperte sul web, adeguatamente protette, permettono di fare a distanza tutto ciò che si può fare in loco… ed è veramente molto!

dispositivo

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi